L’atleta ha bisogno sempre di 2 tipologie di riscontri che da adesso chiameremo “feedback”. Quello propriocettivo e quello del suo allenatore, allo stesso tempo questo tipo di dato può essere fornito “a caldo” e post allenamento/gara. La Match analisys “spicciola”, per dillettanti e amatori, non per atleti professionisti per intenderci, è molto utile per vedere e comprendere eventuali errori durante la prestazione ed è per questo che è buona cosa filmarsi o farsi filmare ogni tanto, senza aver paura dei commenti in rete su eventuali errori. In questo modo, tra l’altro, anche l’allenatore può migliorarsi se si tratta di video di esercizi ai colpitori (pao).
Per farvi un esempio tangibile nel seguente video sono riuscito a vedere (quando sei stanco e poco lucido in sparring non ti rendi conto) dell’errore che ha permesso a mio fratello di trovare la chiusura in sankaku jime (triangolo) per conludere il combattimento con una sottomissione dal minuto 4:10. Prima lasciare le braccia tese verso di lui e poco dopo far passare la gamba destra!
Non tralasciate questa possobilità per migliorare la vostra prestazione!
Marco