In questa pagina abbiamo riportato la nomenclatura giapponese delle principali tecniche utilizzate e che potrete sentire durante un allenamento di Karate Kyokushin.

Nome tecnica

Traduzione tecnica

Tecniche

Seiken Chudan Tsuki

Pugno diretto medio con Seiken

Seiken Jodan Tsuki

Pugno diretto alto con Seiken

Seiken Gedan Tsuki

Pugno diretto basso con Seiken

Uraken Ganmen Uchi

Percossa con Uraken frontale

Uraken Sayu Uchi

Percossa con Uraken laterale

Uraken Hizo Uchi

Percossa con Uraken alla milza

Uraken Mawashi Uchi

Percossa circolare con Uraken

Seiken Ago Uchi

Pugno diretto al mento

Shita Tsuki

Pugno medio al diaframma

Hiji Mawashi Uchi

Gomitata circolare alta

Hiji Oroshi Uchi

Gomitata discendente

Seiken Jodan Uke

Parata alta

Seiken Chudan Soto Uke

Parate media dall’esterno verso l’interno

Seiken Chudan Uchi Uke

Parate media dall’interno verso l’esterno

Seiken Gedan Barai

Parata bassa

Seiken Chudan Uchi Uke/ Seiken Gedan Barai

Parata doppia consecutiva: dall’esterno verso l’interno e bassa

Shuto Ganmen Uchi

Percossa con Shuto alla tempia

Shuto Sakotsu Uchi Oroshi

Percossa con Shuto discendente alla clavicola

Shuto Sakotsu Uchi Komi

Percossa con Shuto diretto alla clavicola

Shuto Hizo Uchi

Percossa con Shuto alla milza

Shuto Uchi Uchi

Percossa con Shuto dall’interno verso l’esterno

Mae Keage

Calcio frontale a gamba tesa

Soto Mawashi

Calcio circolate a gamba tesa  dall’esterno verso l’interno

Uchi Mawashi

Calcio circolate a gamba tesa  dall’esterno verso l’interno

Hiza Geri

Calcio con il ginocchio

Kinteki Geri

Calcio ai genitali

Mae Geri

Calcio frontale

Yoko Keage

Calcio laterale a gamba tesa

Yoko Geri

Calcio laterale

Kansetsu Geri

Calcio laterale al ginocchio

Ushiro Geri

Calcio all’indietro

Mawashi Geri

Calcio circolare

Parti del corpo

Atama

Testa

Ago

Mento

Hana

Naso

Ganmen

Tempia

Kubi

Collo

Kuchi

Bocca

Me

Occhio

Mimi

Orecchio

Nodo

Gola

Hara

Addome, stomaco

Hizo

Milza

Kata

Spalla

Kintama

Inguine, testicoli

Koshi

Fianco, anca

Mizo-ochi

Plesso solare

Mune

Petto

Sakostu

Clavicola

Senaka

Schiena

Shinzo

Cuore

Sokei

Inguine

Hiji

Gomito

Kansetsu

Articolazione

Kote

Polso

Te

Mano

Ude

Avambraccio

Yubi

Dito

Ashi

Gamba

Ashiyubi

Dito del piede

Mata

Coscia

Hiza

Ginocchio

Kansetsu

Articolazione

Sune

Tibia

Soku

Piede

Parti del corpo usate per colpire

Hiji

Gomito

Shuto

Taglio della mano esterno

Haito

Taglio della mano (parte interna)

Shotei

Palmo, mano aperta

Haisho

Dorso della mano

Hiji

Gomito

Hiraken

Pugno con le nocche delle seconde falangi

Ippon-Ken

Pugno con una  nocca

Ippon Nukite

Singolo dito

Yubi

Dita

Koken

Polso (la parte superiore)

Kote

Avambraccio

Nihon-Nukite

Punta di due dita

Nukite

Punta del dito

Seiken

Pugno in avanti con le nocche dell’indice e del medio

Tettsui

Pugno a martello

Uraken

Pugno con la parte posteriore delle nocche

Hiza

Ginocchio

Sune

Tibia

Chusoku

Avanpiede

Kakato

Tallone

Haisoku

Collo del piede

Sokuto

Taglio esterno del piede

Teisoku

Taglio interno del piede

Nomi delle tecniche

Waza

Tecnica

Ashi Barai

Spazzata alla gamba

Barai

Parata / Spazzata

Chokuzuki

Pugno diretto

Enkei

Circolare

Geri/Keri

Calcio

Gyaku

Rovesciato, opposto

Juji

Incrociato

Kake

Gancio, uncino

Kekomi

Calcio con la spinta

Geri Waza

Tecniche di calcio

Kizami

Jab

Morote

Due mani

Nage

Proiezione

Oi

Lanciare, parte anteriore   

Tobi

Salto

Tobi Geri

Calcio in volo

Tsuki

Pugno

Uke

Blocco

Uke Waza

Tecniche di blocco

Seiken Tsuki

Pugno con la parte frontale del pugno (nocche indice e medio)

Seiken Chudan Tsuki

Pugno medio (allo sterno)

Seiken Jodan Tsuki

Pugno alto (al volto)

Seiken Ago Uchi

Pugno al mento

Seiken Mawashi Uchi

Pugno circolare

Uraken

Pugno rovesciato (dorso della mano)

Uraken Ganmen Uchi

Uraken frontale

Uraken Sayu Uchi

Uraken laterale

Uraken Hizo Uchi

Uraken alla milza

Uraken Shita Uchi

Uraken al diaframma

Hiji

Gomitata

Hiji Jodan Ate

Gomitata alla testa

Hiji Chudan Ate

Gomitata al busto

Hiji Age Uchi

Gomitata ascendente

Hiji Oroshi Uchi

Gomitata discendente

Uke

Parata

Seiken Jodan Uke

Parata alta

Seiken Chudan Soto Uke

Parata media (esterno-interno)

Seiken Chudan Uchi Uke

Parata media (interno-esterno)

Seiken Gedan Barai

Parata bassa

Chudan Uchi Uke/

Gedan Barai

Parata con un braccio Chudan Uchi Uke e l’altro Gedan Barai

Shuto

Taglio della mano

Shuto Ganmen Uchi

Shuto alla testa

Shuto Sakotsu Uchi

Shuto alla clavicola

Shuto Hizo Uchi

Shuto alla milza

Shuto Uchi Uchi

Shuto all’interno del collo

Geri

Calcio

Uchi Mawashi Geri

Calcio circolare (interno-esterno)

Soto Mawashi Geri

Calcio circolare (esterno-interno)

Mae Keage

Calcio frontale ascendente a gamba tesa

Hiza Geri

Ginocchiata

Kinteki Geri

Calcio all’inguine

Mae Geri 

Calcio frontale

Mawashi Geri

Calcio circolare

Yoko Geri Keage

Calcio laterale ascendente a gamba tesa

Yoko Geri

Calcio laterale

Kansetsu Geri

Calcio alle articolazioni (ginocchio)

Ushiro Geri

Calcio all’indietro