Skip to main content

Proposta di allenamento a casa PER KARATEKA ESPERTI.

In questi giorni di quarantena forzata se disponete di un giardino potete allenarvi a indurire e condizionare le parti del corpo che colpiscono nelle tecniche di Karate, nel mio caso disponendo di giardino già con alberi e pali inseriti nel terreno ho costruito il mio makiwara con dei ritagli di tatami da 2cm e corda ma va bene anche solo corda e/o altri materiali che avete a disposizione. Nel video che segue riporto alcuni esempi di tecniche che si possono portare al makiwara e potete fare, sopratutto all’inizio, una seduta a settimana, dopo di chè le sedute andranno aumentando piano piano. Se decidete di intraprendere questo allenamento parlatene col vostro Maestro e filmatevi sempre in modo tale da avere un feedback sui progressi.

Le cose fondamentali per questo esercizio sono la postura, la respirazione e l’hikite. La posizione dei piedi deve essere naturale, stabile e larga in base all’altezza del colpitore, inspiro durante il richiamo espiro durante il colpo (kime) e non richiamo immediatamente la tecnica dopo aver colpito ma cerco di mantenerla sul bersaglio per qualche attimo prima di richiamare e proseguire. Attenzione a non staccare mai i piedi da terra e a non ruotare sul chusoku come si farebbe nel kumite, porto la tecnica con la sola rotazione dell’anca in base alla biomeccanica della tecnica che devo eseguire.

Ogni volta che la parte del corpo è stanca o vi fa male cambiate prima lato e poi tecnica.

Nel mio video troverete le seguenti parti:

  1. Seiken, prime due nocche, seiken chudan tsuki
  2. Shuto, taglio esterno della mano, shuto uchi uchi chudan
  3. Hiji, gomito, mawashi empi chudan
  4. Haito, taglio interno della mano, haito soto uchi chudan
  5. Tettsui, pugno a martelo, tettsui soto uchi chudan
  6. Ude, avambraccio gedan barai
  7. Shotei, palmo della mano, shotei uchi chudan
  8. Uraken, prime due nocche rovesciate, uraken hizo uchi
  9. Coken, polso, coken soto uchi chudan
  10. Sune, tibia, mawashi geri chudan

approfondimento sul makiwara:

https://it.wikipedia.org/wiki/Makiwara

 

Lascia un commento

X