Skip to main content
[vc_empty_space height=”70px”]

KYOKUSHIN BUDOKAI

[vc_empty_space height=”70px”]

IBK

[vc_empty_space height=”20px”]

Nel 1980 Kaicho Jon Bluming creò un nuovo stile di karate che aveva base di Kyokushin, con contaminazioni di Kick boxing, thai boxe ed altre discipline marziali in grado di creare il combattente più completo: il Kyokushin Budokai.

La federazione di riferimento in Italia per questo stile è la IBK Italy © (Internanational Budokai Kan, fondata da “Kaicho Jon Bluming” 10°dan).

[vc_empty_space height=”50px”]
[vc_empty_space height=”50px”][vc_single_image image=”221″ img_size=”full” alignment=”center”]

Tatsu Ryu Karate Do

Il Tatsu Ryu Karate Do è uno stile che prevede lo studio del kumitè a pieno contatto, kihon, kata e relativi bunkai (kata applicati). Il gruppo internazionale  è “Kokusai Tatsu Bugei Renmei” del fondatore Saiko-Shihan Niklas Albrecht.

Japanese Kick Boxing

La Kick Boxing giapponese fu fondata da Kenji Kurosaki nel 1976, in un momento in cui le uniche discipline ammesse erano il Karate Kyokushin, la Thai Boxe, il Sambo russo ed il Sanda cinese. La distinzione dalla boxe thailandese è che non sono concessi i colpi di ginocchio e gomito e le prese.

Mixed Martial Arts

La MMA è un compendio di muay thai, kickBoxing, lotta libera, Karate, Judo, Jiu Jitsu Brasiliano e Sambo, nel quale atleti possono vincere ai punti, per KO o per sottomissione (ovvero tramite la resa dell’avversario).

[vc_empty_space height=”50px”]

JON BLUMING

[vc_empty_space height=”20px”]

Johannes Cornelius Bluming nacque il 6 Febbraio 1933 in Olanda. Ferito in guerra, venne ricoverato a Tokyo, dove imparò il judo, si guadagnò la cintura nera in soli 12 mesi e il rispetto dei judoka giapponesi. In quegli anni, con l’amico Don Draegere, apprese anche il bo-jutsu , lo iai-jutsu e il kendo. Ricette il 4° dan e rientrò in Europa. Il 15 gennaio 1965, Bluming fu il primo straniero ad ottenere il 6° dan di karate kyokushin direttamente da Mas Oyama. Il mondo del karate non gradì questo riconoscimento ed Oyama mise fine a questa polemica dicendo che chiunque avesse voluto avrebbe potuto battersi contro Bluming su un ring. Chiunque fosse riuscito a batterlo avrebbe ottenuto 100 000 dollari da Oyama, il quale poi avrebbe revocato il dan concesso a Bluming, ma ci riuscì mai.

Jon Bluming è:
10°dan di karate
9° dan di judo
4° dan di bo-jutsu
4° dan di iai-jutsu
2° dan di kendo

[vc_empty_space height=”20px”]
[vc_empty_space height=”800px”]
[vc_empty_space height=”50px”]
[vc_empty_space height=”800px”]

KENJI KUROSAKI

[vc_empty_space height=”40px”]

Kenji Kurosaki nacque nel 1930 e incominciò a studiare Goju-ryu nel 1951. Insieme a Masutatsu Oyama, fondò il Karate Kyokushin, divenendo il principale istruttore, mentre Oyama si occupava delle relazioni pubbliche. Kurosaki, in gioventù, era un uomo di piccola statura, che ricevette il titolo di “Diavolo” per la ferocia della sua tecnica e per il fatto di non aver mai perso un incontro. Nella sua vita, strinse dei rapporti molto forti con Mas Oyama e Jon Bluming.

X