Tra le tante sfide che un praticante di karate può incontrare nel proprio cammino, uno degli eventi più significativi è l’esame di karate. Questo evento rappresenta non solo un test delle abilità fisiche, ma anche un banco di prova per la forza mentale, la disciplina e la dedizione di un individuo.
È un’opportunità per mettere in pratica ciò che si è studiato in palestra o sul tatami. Questi momenti consentono di mostrare la padronanza delle abilità marziali acquisite, dimostrando sia la precisione tecnica che la comprensione del significato dietro ogni movimento.
L’aspetto mentale è fondamentale nell’arte del karate, e l’esame mette a dura prova la disciplina e la determinazione di un praticante.
Durante l’esame, si è sotto gli occhi vigili degli istruttori. Questa situazione può creare una sensazione di pressione, ma è anche un’opportunità per dimostrare la propria calma, concentrazione e controllo. Superare queste sfide può portare a un aumento dell’autostima e della fiducia in se stessi.
Oltre al riconoscimento delle abilità tecniche, superare un esame di karate è un passo verso la crescita personale. L’esperienza insegna la perseveranza, l’umiltà e la dedizione.
Anche se l’esame può essere considerato un punto di arrivo, è importante vedere ogni passo del viaggio marziale come un’opportunità per imparare e migliorare.
Si è concluso il decimo esame di Karate Kyokushin organizzato dal Team ONIKUMA FIGHT CLUB. L’esame si è svolto presso l’International Camping di Pineto, ad un passo dalla Torre di Cerrano.