Sensei - Direttore Tecnico

Marco Catani

Maestro di Karate Kyokushin e Zendokai

Sono nato a Pescara il 14 ottobre 1985.

Inizio la pratica del Karate Wado Ryu nel 1996 presso il dojo A.K.S. Budokan Spoltore, vicino casa mia;

Nel 2000 conseguo lo Shodan di scuola e nel 2002 quello federale FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali);

Contemporaneamente intraprendo la strada dell’insegnamento, iniziando il praticantato, nel dojo dove sono cresciuto, affiancando il mio Maestro nelle classi dei bambini e dei ragazzi e continuando ad allenarmi la sera con gli adulti per proseguire comunque la mia attività agonistica;

Nel 2005 conseguo il Nidan federale FIJLKAM, nel 2006 vengo inserito nel quadro degli insegnanti tecnici federali dopo aver conseguito l’esame per la qualifica di Insegnante Tecnico I° livello;

Nel 2007 mi avvicino al Jissen Karate reduce da tante delusioni di vario genere all’interno della mia attività federale e nel 2008 inizio la pratica con Sensei GianClaudio Torlizzi dell’allora KyokushinKan;

Nel 2009 mi laureo in Scienze Motorie e conseguo il Sandan federale e lascio definitivamente la FIJLKAM e inizio ad allenarmi nella TenRyu KaiKan con Sensei Bruno Meloni;

Nell’aprile 2010 un mese in Giappone, come preparatore atletico per il 3° POINT & K.O. WORLD TOURNAMENT, e da li mi avvio allo studio del SATOJUKU ODO KARATE.

Nel novembre 2010 conseguo lo Shodan del SATOJUKU ODO KARATE e ottengo il titolo di Brach Chief per l’Italia e l’autorizzazione a insegnare e divulgare il SATOJUKU ODO KARATE in Italia.

A maggio 2011, dopo un anno, mi dimetto da Branch Chief del SATOJUKU ODO KARATE per motivi di carattere contrattuale-burocratico; torno a collaborare nel progetto indipendente KAKUTO DOJO YAMABUSHI con Sensei Bruno Meloni.

Da gennaio 2012 ci affiliamo all’IFK presieduta da Hanshi Steve Arneil e rappresentata in Italia da Sensei Andrea Stoppa.

A maggio 2015 Sensei Andrea Stoppa mi conferisce la Cintura nera II° Dan Shinbudokai Italia.
A giugno 2015 ho sostenuto gli esami e conseguito i titoli di Istruttore di Karate CSEN e IV Dan CSEN.

A maggio 2016 ci affiliamo alla Kyokushin Budokai IBK Bluming rappresentata in Italia da Shihan Bruno Comba.

3 Luglio 2020 divento Branch Chief della World Kyokushin Budokai.
Istruttrore di Zendokai Italia.

A novembre 2022 conseguo il titolo di maestro di karate dal Centro Nazionale di Formazione e Ricerca della Federazione Italiana Karate
gennaio 2023 vengo nominato responsabile regionale (abruzzo) per il settore karate kyokushinkai all’interno dell’ACSI.

 

Diplomi
Senpai

Manuel Di Sabatino

Istruttore di Karate Kyokushin

Manuel Di Sabatino nato a Segrate (MI) il 24 Luglio 1990.

2009 – 2010
Dopo altre esperienze non rilevanti in ambito marziale, inizio la pratica del Karate Kyokushin nel 2009 presso il Di Blasio dōjō.
Nel marzo del 2010, partecipo al Winter Camp ShinKyokushin con la presenza di Sensei Norichika Tsukamoto, in Belgio. In quell’occasione prendo parte all’esame e conseguo il grado di 10° kyu.

2011 – 2014
Dal 2011 al 2014, mi alleno presso il Bodaishin Kyokushin Karate Dojo.
Nel 2013 partecipo al I Torneo Nazionale SFC Open con regolamento Kyokushin nella categoria pesi massimi di 2° serie, ottenendo il primo posto.
Nel gennaio 2014 partecipo al II Torneo Nazionale SFC Open con regolamento Free Style nella categoria pesi massimi; ottengo il terzo posto a pari merito.
Continuo gli allenamenti e conseguo i gradi fino ad arrivare al 5° kyu nell’estate del 2014.
Dal settembre 2014 inizio ad allenarmi presso il dojo Shogun Fighting Club, sotto la guida di Sensei Marco Catani, 3° Dan di Kyokushin Budokai IBK.

2015
Nell’estate 2015 partecipo al Summer Camp a Pordenone presso il dojo del Sensei Andrea Stoppa e con la partecipazione speciale di Kancho Gerard Gordeau.
Nell’autunno del 2015, con l’intenzione di approfondire le conoscenze sullo stretching, conseguo il titolo di Istruttore di Corpo Libero & Stretching presso lo CSEN.

2016
Nel 2016, acquisisco presso lo CSEN il titolo di Ufficiale di Gara di 3° Categoria.
Durante la sessione d’esame estiva del 2016 conseguo il 3° kyu.

2018 – 2019
Nel 2018 inizio il mio apprendistato come Allenatore sempre sotto la guida di Sensei Marco Catani, e nel gennaio 2019 svolgo l’esame per ottenere il Diploma Nazionale CSEN di Allenatore di Karate.
Il 2019 mi vede impegnato in varie sessioni di esame: a Giugno conseguo il 2° kyu e a Dicembre ottengo il 1° kyu.
Parallelamente nel Settembre 2019 conseguo il I DAN CSEN (Cintura Nera).
Dal 2019 faccio parte dello staff dell’ASD Shogun Fighting Club in qualità di Allenatore.

2020
Il 2020 mi vede impegnato con il mantenere attivi i corsi di Karate sia per bambini che adulti. Per evitare lo stop forzato, imposto dai lockdown, ho attivato i corsi online.
Nell’Ottobre 2020 partecipo al 13° Stage Nazionale FIK dove mi alleno nello stile di Karate ZENDOKAI con i Sensei Andrea Toselli e Bruno Meloni.
Il nome del team cambia e diventa ONIKUMA FIGHT CLUB.
Entriamo a far parte della federazione WKB. Nell’Ottobre 2020 partecipo al 1° Incontro Istruttori WKB Italia, stage tenuto dal Branch Chief in Italia Sensei Marco Catani.

2021
Continuo l’insegnamento per i corsi dei bambini e degli adulti e a Luglio 2021 partecipo al Summer Camp.
Nel Novembre 2021 conseguo il grado di I DAN Kyokushin.

2022

Avvio i corsi in un nuovo dojo, sempre a Montesilvano, presso la palestra ESSELife, incrementando il numero di iscritti e i giorni di allenamento.
Nel Novembre del 2022 partecipo al corso di formazione per Istruttori, conseguendo il titolo.

 

Diplomi
Senpai

Grazia Terrenzio

Istruttrice di Karate Kyokushin

Sono nata a Tubingen (Germania) il 15/08/1997.

Inizio il mio percorso con il Karate Wado Ryu nel 2011 con i Sensei Cinzia Manzitti ed Ettore D’Anniballe presso il dojo SHIN BU KAN, con i quali nell’autunno dello stesso anno partecipo al seminario diretto da Hanshi Masafumi Shiomitsu.

Nel 2013 inizio con il Kyokushinkai sotto la guida di Sensei Marco Catani dove durante un seminario estivo diretto da Sensei Andrea Stoppa conseguo il X kyu.

Nell’estate 2015 partecipo al Summer Camp a Pordenone con la partecipazione speciale di Kancho Gerard Gordeau.

Nel 2016 prendo il titolo di Ufficiale di gara III categoria con lo CSEN.
Sempre nel 2016 parto 6 mesi per la Germania dove incontro ed ho il piacere di allenarmi con Shihan Peter Angerer dello Shidokan.

Tra il 2017 ed il 2020 continuo la mia formazione tra seminari, incontri di vario genere ed esami, nella sessione estiva 2019 conseguo il II kyu IBK, nello stesso periodo ho il piacere di conoscere Sensei Bruno Meloni durante il consueto Summer Camp SFC mentre nell’inverno 2019 Sensei Andrea Toselli di Zendokai con il quale partecipo a diversi seminari e ad un raduno agonisti.

Nell’Agosto del 2020 conseguo il titolo da Allenatore di Karate Kyokushin e seguo il corso dei bambini nella sede di Cepagatti.
Affianco Sensei Marco Catani come tirocinante presso l’Honbu Dojo anche per lo stile Zendokai.

Dal 26 giugno al 3 luglio 2022 partecipo al Summer Camp intensivo organizzato del branch chief di zendokai Italia Andrea Toselli e con ospiti quali: Mara Romero Borella (MMA), Shihan Daniel Sànchez e Sensei Marco Catani (Kyokushinkai), Massimiliano Andreani (Goju Ryu), Andrea Toselli e Bruno Meloni (Zendokai Karate).

 

Diplomi
Senpai

Leonardo Sborgia

Allenatore di Karate Kyokushin

Sono nato a Pescara il 18 febbraio 2000.
Inizio la pratica del Karate Kyokushin nel 2010 con il Sensei Marco Catani presso il dojo Satojuku.

Tra il 2013 e il 2016 partecipo a diverse competizioni regionali e nazionali:
3° classificato “SFC open 2013 Spoltore (national knockdown karate tournament)”;
3° classificato “2° torneo italiano freestyle karate (9/11/2013)”;
3° classificato “Budo csen day Lettomanoppello (16/03/2014)”;
3° classificato “2° Budo csen day Lettomanoppello (29/03/2015)”;
1° classificato “campionato nazionale karate Pordenone (21/11/2015)”;
1° classificato “SFC open 2016 dojo tournament (11/10/2016)”.
Tra il 2016 e il 2020 continuo a formarmi tra vari seminari, stage ed esami di grado.
Nella sessione estiva 2019 conseguo lo Shodan IBK, nello stesso anno partecipo allo stage nazionale di arti marziali CSEN a Montesilvano.
A febbraio 2020 partecipo al seminario di Karate Zendokai tenuto dai Sensei Andrea Toselli e Bruno Meloni, nello stesso anno conseguo il I DAN CSEN.
Attualmente sono aspirante allenatore di Karate Kyokushin e Zendokai, tirocinante presso l’Honbu Dojo Onikuma Fight Club a Santa Teresa.
Sono lureando in Scienze Motorie presso l’Università d’Annunzio di Chieti.

Diplomi